
L’Olimpiade di Città del Messico del 1968 fu documentata da Olimpiada en México (1969) di Alberto Isaac attraverso un uso virtuoso delle riprese, che riuscirono a cogliere momenti molto spettacolari, come le manifestazioni di grande entusiasmo per le vittorie, e a catturare i momenti salienti delle gare, poi montati insieme in un efficace continuum. Il film fu candidato all’Oscar nel 1969 nella categoria ‘miglior documentario’ ma il governo messicano, sponsor della pellicola, non ne fu totalmente soddisfatto per l’eccessivo spazio concesso per la prima volta nelle cronache ai perdenti (filmando l’arrivo dell’ultimo atleta della maratona, in realtà, Isaac aveva cercato di essere più fedele possibile allo spirito decoubertiniano). Il governo comunque non permise al regista di inserire nel film il riferimento alla repressione delle rivolte giovanili che precedette l’apertura dei Giochi.
- Nazione: Messico
- Anno di uscita: 1969
- Diretto da: Alberto Isaac
- Durata: 240'
- Edizione Giochi: Messico 1968